Novità 2025: QUA LA MANO!

La vita e l'opera di Amadeo Peter Giannini - Liberamente ispirato alla mostra "Non si può morire per un dollaro" - La rivoluzione di Amadeo Peter Giannini - allestita alla 46' edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli 2025 - Di e con Carlo Pastori
Dopo aver visitato la mostra dedicata a questo figlio di italiani, di liguri di modestissime origini, diventato il più importante banchiere d'America, che invece di chiedere garanzie si basava sul suo intuito e sulle referenze di chi gli chiedeva un prestito, guardandogli i calli sulle mani e fissandolo negli occhi, Carlo Pastori sente immediatamente l'urgenza di portare sul palcoscenico la storia di ques'uomo straordinario, in forma di monologo con canzoni. Lo spettacolo è disponibile da Gennaio 2026.
Aveva sei anni quando vide uccidere il padre da un operaio per un dollaro di salario. Questa esperienza lasciò in lui un pensiero indelebile: "Non si può morire per un dollaro" e lo portò a mettere a frutto i suoi talenti per offrire a tutti la possibilità di costruire un progetto di vita

Il libro di Guido Crapanzano recentemente rieditato da GRAPHOFEEL, che racconta la vita di A. P. Giannini
In collaborazione con i curatori della Mostra e con il Patrocinio della Fondazione Centro Studi Amadeo Peter Giannini di Genova, dall'approfondimento della figura e degli incontri che hanno costellato la vita e l'opera di Giannini è nato un testo che ha soprattutto lo scopo di diffondere il grande potenziale umano ed imprenditoriale di questo gigante del mondo della finanza, incuriosendo gli spettatori ad approfondirne gli aspetti e gli episodi e ad accostarsi ad un esempio davvero grande di come si possa fare business senza mai tralasciare il rapporto umano, anche in un momento difficile, quale è stato l'inizio del '900 per gli italiani che migravano negli Stati Uniti.
Giannini ha saputo aprire alle classi più umili, muovendo l'economia locale e mondiale, aiutando tante persone con piccoli prestiti e non dimenticando mai che dietro ad ogni impresa c'è un progetto che è fatto di famiglie e di sogni che, incredibilmente, possono essere realizzati grazie ad una stretta di mano e a uno sguardo sincero.

Il sucesso non è misurato dalla quantità di denaro che si possiede, ma dalla quantità di impatto positivo che si ha sulla vita degli altri .
A,P. Giannini

La copertina del Catalogo della Mostra, edito da ITACA - ITACAEDIZIONI.IT
Per info e prenotazione spettacoli: carlo@carlopastori.it - 347/4235031
