Nato il 29 febbraio...
...compio gli anni una volta ogni quattro.
Signore e signori Buongiorno! (o Buonasera).
Sono Carlo Pastori e faccio l'artista. Minuscolo.
Vivo di teatro e musica da più di 30 anni.
Ne ho 61 suonati. E recitati. E vaccinati.
Sposato con Patrizia, santa donna, e padre di Giacomo, Giovanni, Elia e Martino. E dal gennaio 2017 felicissimo nonno di Riccardo, il cavaliere più forte del mondo, e dal maggio 2020 della giovanissima principessa Sofia.
Pubblicitario in JWT fino al 1987, componente in giovane età del gruppo di musica popolare La Signora Stracciona, a metà degli anni '80 ho fondato il Teatro D'Artificio con Roberto Abbiati e Bano Ferrari: spettacoli di clownerie in lungo e in largo per piazze, teatri, scuole e cortili.
Tra il 2000 e il 2008 vengo accolto dal mondo del cabaret televisivo ed entro a far parte del cast di Zelig e di Colorado. Sono gli anni del picco di notorietà televisiva, ma soprattutto degli incontri con maestri come Enzo Jannacci, Claudio Bisio, Giolele Dix, Gino e Michele e tutti gli altri artisti e artigiani dell'intrattenimento serale e notturno. Flavio Oreglio, il poeta catartico, mi coinvolge nel suo MUSICOMENDIANS LAB, prodotto dalla CATARTICA SRL. nel 2004 creo e produco uno show itinerante con i grandi amici Walter Muto ed Ermens Angelon e con il duo Carlo & Simone. Quelli che facevano "Pizzibutti e il professore". Classe pura.
Dal 2009 faccio "Ditta " per conto mio, fondando la PASTORI SPETTACOLI, che produce e distribuisce eventi teatrali e musicali in tutta Italia.
Nelle Stagioni Teatrali 2009/2010 e 2010/2011 sono stato direttore artistico del Teatro Comunale di Limbiate (Monza Brianza). Dal 2013 al 2016 del Teatro Don Bosco di Gessate (MI) e dal 2014 ad oggi del Teatro Don Maurizio Mariani di Brenna (Cantù). Curo da anni la programmazione delle Stagioni di Cabaret alla Piazza dei Mestieri di Torino.
Nel 2015, in occasione di EXPO vengo incaricato dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano di produrre e mettere in scena "LUNGH 'ME LA FABRICA DEL DOMM", uno spettacolo teatrale rappresentato con strepitoso successo di critica e di pubblico sulla Terrazza maggiore del Duomo, ai piedi della Madonnina. In scena con me altri 5 attori e 12 veri scalpellini. La regia è di Andrea Chiodi e la scrittura di Angela De Mattè.
Sempre nel 2015 con l'amico di sempre, il chitarrista cantante e compositore Walter Muto, fondo la coppia artistica "P&M - Pastori & Muto", con lo scopo di produrre progetti artistici, spettacoli e concerti su tutto il territorio nazionale.
Di lavorare, insomma.
Non è necessario essere amici, per lavorare insieme,ma aiuta.
Uno dei primi "frutti" di P&M si chiama AppArt - Musica e teatro in casa: io e Walter abbiamo creato un piccolo catalogo di eventi culturali domestici con l'intento di portare la loro piccola arte nelle case, di fronte ad un pubblico di 30-40 persone, in occasione di un evento particolare o al termine di una cena tra amici o di lavoro. L'iniziativa AppArt prende piede velocemente ed è già un successo sul nascere, soprattutto nella zona di Milano & Hinterland.
Dal 2016 al 2018 faccio parte del cast del progetto GRAZIE MAESTRO!, dedicato al grande Enzo Jannacci. Alcuni fortunatissimi concerti al Conservatorio G. Verdi e al Teatro Carcano di Milano oltre che in importanti teatri lombardi mi vedono in scena con Paolo Tomelleri, Flaviano Cuffari, Sergio Farina, i fratelli Brioschi, insomma, gli amici e i musicisti di Enzo.
Ancora in TV, partecipo come attore a Scherzi a Parte e all'Almanacco del Gene Gnocco.
In una bella sera d'autunno del 2017 io e Walter Muto abbiamo debuttato a Milano con il nostro nuovo Show di Teatro Canzone: VIRUS VITALE VARIETA' - #PortatoriSaniDiBellezza - Due anni di lavoro (si fa per dire) per una "proposizione di bellezza" dal palco in cui, in un'ora e quaranta minuti proponiamo storie e canzoni che fanno ridere e anche un pochino commuovere. Almeno così ci dicono quelli che l'han già visto. Ora, a fine 2020, ci toccherà cambiargli titolo. Io avevo proposto VIRUS DE MERDA VARIETA', ma il mio socio, che è molto più saggio di me, non è molto d'accordo...
A partire dal S. Natale 2020 (e naturalmente anche per il 2021 e per i prossimi a venire), mi sono inventato un progetto che porta la musica di Natale da lontano, da piazze, cortili, logge, portici etc. con la mia fisarmonica e una grancassa, in compagnia di due suonatori di Baghèt, un lontano parente della Zampogna. Portiamo la neve e l'atmosfera del Natale senza creare assembramenti. Il progetto Musiche di Natale da lontano si chiama PASTORI. Come potevo chiamarlo altrimenti?
E in primavera, grazie alla collaborazione dei miei amici della fioreria IL BOCCIOLO di Treviglio, porto musica e fiori a tutti col mio carretto in un progetto che ho chiamato PEDALO': Serenate (ma anche "mattinate", animazione musicale di piazze, zone pedonali e centri storici, e, all'occorrenza, piccoli trasloghi. Ho il carretto... lo adopero!!
Le mie produzioni teatrali e musicali dal 2009 ad oggi, gli eventi legati al mio navigar nel mare della creatività e dell'intrattenimento leggero, sono consultabili nelle pagine di questo sito. Fateci un giro, e tenete d'occhio le BUONE NOTIZIE ed il calendario con luoghi, date e orari degli spettacoli!
Vi aspetto a Teatro.
A proposito di Teatro, #NonDimenticateci
A presto! (in presenza)
Carlo Pastori
"Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio."